Lo Studio
Guglielmo Camera

Guglielmo si è laureato con lode in giurisprudenza all’Università di Genova.
Ha conseguito il titolo professionale nel 2000 ed ha trascorso un periodo di formazione professionale a Londra presso uno studio legale internazionale, un P&I ed un importante broker di assicurazione e riassicurazione.
Nel 2001 ha conseguito un master in diritto marittimo all’Università di Londra e, dopo aver lavorato per uno dei più importanti studi italiani di diritto marittimo, nel 2009 ha fondato SLCV. Opera spesso per conto di numerose compagnie assicurative marittime sia italiane, sia straniere, per conto di broker, armatori, noleggiatori, P&I Club ed altri operatori marittimi. Guglielmo ha acquisito un’esperienza significativa nelle questioni corpi e yacht e la sua pratica professionale include questioni inerenti le merci trasportate, i trasporti terrestri, i reclami P&I, le dispute nascenti da contratti di noleggio, questioni assicurative e riassicurative, inclusa la stesura dei relativi contratti. Ha scritto numerosi contributi sul Diritto Marittimo e su riviste specializzate ed è membro dell’AIDIM. Fa parte del comitato di redazione della rivista “LEXTRASPORTI”, su cui scrive regolarmente.
Email: g.camera@slcamera.it
Cecilia Vernetti

Cecilia si è laureata con lode in giurisprudenza all’Università di Genova con una tesi finale in diritto commerciale.
Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2004 ed ha poi trascorso un periodo a Londra in alcuni studi legali internazionali e presso un P&I Club. Nel 2010 è entrata a far parte di SLCV dopo aver lavorato presso un prestigioso studio legale specializzato in diritto marittimo.
Cecilia lavora per conto di numerose compagnie assicurative italiane straniere, broker assicurativi, armatori, noleggiatori, P&I Club, traders, agenti nave e spedizionieri.
Ha acquisito una significativa esperienza nel contenzioso, inclusi i procedimenti arbitrali, e nelle mediazioni nonché nella gestione di reclami inerenti le merci trasportate (via mare/terra/ferrovia), gli infortuni ad equipaggi e passeggeri.
Ha grande esperienza nella gestione delle questioni yacht ed in particolare nei contratti di compravendita, di finanziamento e nelle iscrizioni presso i registri. È membro dell’AIDIM ed è vice direttore della rivista “LEXTRASPORTI”, su cui scrive regolarmente.
Email: c.vernetti@slcamera.it
Christian Parodi

Christian si è laureato in giurisprudenza presso l’Università di Genova con una tesi finale in tema di riassicurazione nel settore dei trasporti marittimi. Ha trascorso un periodo di formazione a Londra presso un importante studio legale internazionale ed un broker di assicurazione e riassicurazione. Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2002 e l’anno successivo un master in diritto marittimo all’Università di Londra. Dal 2003 al 2016 ha esercitato presso presso uno dei più importanti studi italiani di diritto marittimo e nel 2016 è entrato a far parte di SLCV. Christian lavora per conto di numerose compagnie assicurative, broker, armatori, noleggiatori, P&I Club e traders sia italiani che stranieri. Ha maturato una profonda esperienza nell’ambito delle assicurazioni marittime e dei trasporti, dei noleggi e delle compravendite internazionali.
La sua pratica professionale include anche questioni inerenti alla nautica da diporto, i sinistri marittimi, trasporto terrestre e intermodale nonché gli appalti internazionali e la relativa contrattualistica.
Dal 2004 è “member” del Chartered Institute of Arbitrators.
Email: c.parodi@slcamera.it
Martina Iguera

Martina si è laureata in giurisprudenza nel 2012 all’Università degli Studi di Genova con una tesi finale di ricerca in tema di Diritto dell’Unione Europea.
Durante il periodo di studi universitari ha trascorso un anno in Inghilterra presso la University College London (UCL).
Ha svolto parte della sua pratica legale presso un rinomato studio di diritto civile acquisendo esperienza in particolare nel procedimento esecutivo e nelle procedure di recupero crediti e fallimentari.
Durante lo svolgimento della pratica legale, ha anche ottenuto il diploma presso la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali a Milano e Pavia.
Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2016 ed è membro dell’AIDIM.
Ha acquisito esperienza nel contenzioso e nella gestione di pratiche stragiudiziali con riferimento all’ambito marittimo, assicurativo e del diritto dei trasporti.
È entrata a far parte di SLCV nel 2015.
Email: m.iguera@slcamera.it
Giulia Fioretti

Giulia si è laureata in giurisprudenza nel 2014 presso l’Università di Genova con una tesi sul servizio tecnico-nautico di rimorchio.
Durante il periodo di studi universitari ha trascorso un anno in Spagna presso l’Universidad Complutense di Madrid.
È entrata a far parte di SLCV nel 2014, appena dopo la laurea.
Ha conseguito la abilitazione professionale nel 2016 e ha trascorso un periodo di formazione professionale a Londra presso importanti studi legali internazionali.
Ha acquisito esperienza nel contenzioso e nelle mediazioni, oltre che in materia di contratti di costruzione e noleggio nave. La sua pratica professionale include l’ambito delle assicurazioni marittime e dei trasporti, nonché le questioni yacht.
Dal 2015 è membro dell’AIDIM e dal 2017 del Propeller Club di Genova.
Email: g.fioretti@slcamera.it
Irene Rosazza

Irene ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova dove, durante lo svolgimento della pratica legale, ha anche ottenuto la specializzazione in Professioni Legali.
Dopo l’abilitazione professionale nel 2006, ha lavorato a Genova in uno studio legale specializzato in diritto civile, acquisendo una significativa esperienza nel contenzioso in materia contrattuale.
Si è trasferita a Singapore nel 2009.
Trascorso un periodo di formazione presso un P&I Club, ha ottenuto un Master in Diritto Marittimo presso la National University of Singapore, dove ha successivamente lavorato come assistente di ricerca fino al 2014.
È entrata a far parte di SLCV in 2015.
Email: i.rosazza@slcamera.it